Dallo sport alla moda, dalla medicina all'arte, conosciamo dieci uomini e donne che hanno reso grande il nome dell'Italia nel mondo. Dal fondatore di Emergency Gino Strada, al danzatore Roberto Bolle, dalla campionessa paralimpica Bebe Vio all'astronauta Samantha Cristoforetti, dieci uomini e donne che hanno reso grande il nome dell'Italia nel mondo. Conosciamo insieme la vita, gli ideali, la profonda umanità e la straordinaria professionalità di dieci personaggi che, con il loro grandissimo talento, hanno reso il mondo sicuramente migliore. Pronomi relativipronomi e aggettivi indefiniti, ... |
|
Dieci persone che hanno cambiato il mondo: dalla difesa della pace, ai diritti di donne e bambini, alla tutela dell'ambiente. Cambiare il mondo è possibile e la storia di queste dieci persone lo dimostra. Conosciamo insieme la vita, l'impegno, la straordinaria umanità di dieci uomini e donne che hanno saputo superare ogni tipo di difficoltà per rendere questo mondo migliore, più giusto e più vivibile per tutti noi. Pronomi relativi, Pronomi e aggettivi indefiniti, Complementi indiretti, Aggettivi e sostantivi alterati, Alcune espressioni idiomatiche, Locuzioni avverbiali, Locuzioni ... |
|
I promessi sposi di Alessandro Manzoni è un autentico capolavoso della letteratura italiana, che racconta di un grande amore contrastato, intrecciando religione, storia, vita e morte. La storia si svolge in Lombardia, tra il 1628 e il 1630, durante la dominazione spagnola. Il crudele don Rodrigo impedisce a due giovani innamorati, Renzo e Lucia, di sposarsi. I due giovani devono fuggire e separarsi e, da quel momento, le loro semplici vite devono confrontarsi con i grandi eventi della storia e con personaggi straordinari nella loro bontà o nella loro immoralità. Pronomi relativi, Pronomi e aggettivi ... |
|
I Malavoglia è un romanzo che nasce da una profonda riflessione di Verga sull'uomo e sulla letteratura. Un romanzo corale che racconta la storia di una famiglia di pescatori e di tutti gli altri abitanti del piccolo paese di Aci Trezza, in Sicilia. Persone unite dalla stessa cultura e dallo stesso modo di pensare, ma divise per questioni di interesse. Tra false amicizie, veri amori e grandi rivalità, il declino della famiglia Malavoglia sarà inarrestabile e drammatico. Ma dalla fine di ogni cosa nasce sempre un nuovo inizio. Il capolavoro del padre del Verismo italiano. Pronomi relativi; pronomi e ... |